Gesù Cristo e i diritti umani
Per un'etica della dignità
Pubblicazione:
16 maggio 2025
Edizione:
1
Pagine:
184
Peso:
234 (gr)
Collana:
B25 Teologia
Formato: 140x210x10 (mm)
Confezione: Brossura
EAN: 9788810215807
9788810215807
€ 19,00
Sconto: 5%
Risparmi: € 1,00 ogni copia
Descrizione
Dobbiamo affrontare un vero paradosso: l’affermazione dei diritti trova il suo valore etico e politico se si innesta nella scoperta del dovere nei confronti dell’altro, verso cui siamo tenuti alla responsabilità e alla solidarietà. Non meraviglia, pertanto, che nel testo biblico il dovere si profili come norma intersoggettiva, comunitaria, sociale, che va dal non ledere i diritti dei più deboli (cf. Dt 24,17-22) alla cura, responsabilità e accoglienza degli altri (cf. Mt 25). Il realismo evangelico smonta una morale che evoca l’altro senza un coinvolgimento che annodi relazioni e attivi reciprocità nella pratica dell’uguaglianza. Tornare a Gesù è invece determinante, in quanto offre una prospettiva sul mondo, sulla storia, sul quotidiano lottare per non arrendersi alla fatalità delle cose e dei fatti.
Note sull'autore
Carmelo Dotolo è professore ordinario di Teologia delle religioni nella Pontificia Università Urbaniana di Roma e nell’Università degli studi Carlo Bo di Urbino. Le sue opere sono tradotte in croato, inglese, rumeno e spagnolo. Tra le sue recenti pubblicazioni: Teologia delle religioni (EDB 2021); L’utopia cristiana dell’umano. Idee per un umanesimo differente (San Paolo 2022); Generare un mondo diverso. Bibbia e immaginazione (EDB 2024).